Aereo Solare

Inseguendo il sogno di volare senza doversi fermare per sostituire batterie o fare rifornimento, MR WATT in collaborazione con l’esperto modellista Roberto Maiorano, ha sviluppato un aeromodello alimentato solo ad energia solare. La novità di questo progetto è che tutta l’aerodinamica è stata studiata per il volo senza l’utilizzo di batterie!

Iniziando per gioco e come sfida personale da parte di un gruppo di hobbisti esperti del settore aeromodellista, questa attività sta diventando appassionante e piena di nuovi traguardi e obiettivi da raggiungere tanto che ha coinvolto moltissimi appassionati che ogni giorno ci contattano chiedendoci e dandoci consigli.

Il sogno di volare senza l’utilizzo di un accumulatore per il primo aereo ad energia solare RC con queste caratteristiche, è stato già raggiunto nella primavera del 2017 dove il primo modello, il Solar DR1, ha preso letteralmente il volo solo con l’energia prodotta dalle celle solari SunPower ad alto rendimento montate sulle ali e senza batterie.

cit. Roberto

“VABBE’ ALLORA ADESSO PROVIAMO IL MODELLO A CELLE SOLARI, ERANO 20 ANNI CHE VOLEVAMO REALIZZARLO E L’ABBIAMO FATTO MA … SPERIAMO CHE FUNZIONA!
SE FUNZIONA ABBIAMO FATTO UN CAPOLAVORO MA SE NON FUNZIONA ALLORA DISTRUGGI QUESTO VIDEO!!!”

QUI’ UN BREVE VIDEO DEL MODELLO VER. 1.0 GIA’ INDUSTRIALIZZATO E DISPONIBILE ALLA VENDITA SUL NOSTRO SITO DI E-COMMERCE… MA LA STORIA NON FINISCE QUI’ !

Da quel momento, non solo abbiamo risvegliato i sogni dimenticati di aeromodellisti esperti o appassionati di aeromodellismo, ma siamo stati stretti collaboratori di alcune Univerità e istituti di aeronautica a cui abbiamo fornito degli aeromodelli SolarDR1 per studi e prove.

Dopo la prima versione di 1300mm di apertura alare abbiamo continuato il progetto spinti da una un nuovo obiettivo presentato per uno piccolo stato del golfo del Messico. Un privato dell’isola di Anguilla finanziò lo sviluppo di un modello di aereo che potesse monitorare le coste della piccola isola per prevenire l’avvicinamento di imbarcazioni di pesca di frodo. Il progetto consisti nel fabbricare un aereo, che oltre a volare senza batterie e quindi senza limiti in giornate di sole, potesse anche trasportare un carico di almeno 500gr i quali sarebbero serviti per l’elettronica del controllo remoto dell’aereo. Anche in questo caso nell’aprile del 2019, riuscimmo a far volare una nuova versione del nostro aereo solare da 2150mm di apertura alare con capacità di carico di almeno 500gr e volo sempre senza batterie. Questo modello, alle latitudini dell’isola di Anguilla è anche più performante in quanto i raggi solari sono sempre più perpendicolari alle celle solari montate sulle ali dell’aeromodello rispetto alle nostre latitudini (centro Italia).

QUI’ UN BREVE VIDEO DEL MODELLO VER. 2.0:

QUI’ UN BREVE VIDEO DEL MODELLO VER. 3.0:

Ora, l’obiettivo principale di questo progetto è di intraprendere insieme ricerche sulla navigazione, il controllo dell’aereo e anche lavorare sulla progettazione della struttura e del sistema di generazione di energia. Il nostro aereo solare è in grado di volare ininterrottamente, il che lo rende adatto a una vasta gamma di applicazioni di cui la principale è ovviamente il monitoraggio di terra e mare coprendo lunghissime distanze senza equipaggio. In particolare potrebbe essere usato per:

L’obiettivo principale di questo progetto è di intraprendere insieme ricerche sulla navigazione, il controllo dell’aereo e anche lavorare sulla progettazione della struttura e del sistema di generazione di energia. Il nostro aereo solare è in grado di volare ininterrottamente, il che lo rende adatto a una vasta gamma di applicazioni di cui la principale è ovviamente il monitoraggio di terra e mare coprendo lunghissime distanze senza equipaggio. In particolare potrebbe essere utilizzato per la:

  1. PREVENZIONE di INCENDI BOSCHIVI

    Pattugliare i boschi allertando gli organi di competenza inviando la posizione

  2. MONITORAGGIO DEL TERRITORIO E DELLE COSTE

    Raccolta dati aree a rischio idrogeologico o presenza di amianto nelle coperture degli edifici

  3. AGRICOLTURA 2.0 FACENDO MONITORAGGIO SMART DEI CAMPI COLTIVATI

    Controlli capillari contro i parassiti del mais o verifica sprechi di acqua e pesticidi

A questo punto, abbiamo deciso di andare avanti e proseguire con la progettazione di un nuovo modello da 2600mm con profilo alare più performante.

Terminata la fase di TEST

Sistema di ricarica in volo con batteria di Backup in caso di giornate nuvolose

Primo step completato utilizzando un super condensatore

Aggiunta dell’equipaggiamento per il volo automatico

Non ancora iniziato

Aggiunta di sensoristica di vario genere

Non ancora iniziato

QUI’ UN BREVE VIDEO DEL NUOVO MODELLO VER. 4.0 IN FASE DI TEST: